top of page
Cerca

Che cos’è l’addolcimento delle acque?

L’addolcimento dell’acqua, detto anche decalcificazione, consiste in un processo di permutazione sodica; attraverso tale processo infatti, gli ioni di calcio e magnesio presenti comunemente nell’acqua, responsabili della formazione del calcare e delle conseguenti incrostazioni, vengono sostituiti con ioni sodio: grazie a questo processo l’acqua, privata del carbonato di calcio, non è più dura come in origine. Questo processo di scambio ionico avviene grazie alla presenza nel sistema di addolcimento di resine ad alto potenziale di scambio che vengono periodicamente rigenerate con una soluzione di cloruro di sodio (sale da cucina). Tutto il ciclo risulta completamente automatizzato.


Perchè l’addolcimento delle acque?

Le acque in generale e in particolare quelle della rete, contengono in misura variabile sali di calcio e magnesio, principalmente sotto forma di carbonati e bicarbonati: la loro presenza rende l’acqua dura, molto dura e anche durissima, mentre la loro riduzione o eliminazione rende l’acqua dolce (da qui il temine addolcimento). Il bicarbonato di calcio in particolare, sotto l’effetto dell’acqua riscaldata e in minor misura anche a temperatura ambiente, si trasforma in carbonato di calcio, il comune calcare con i problemi che me derivano e che sono ben noti a tutti: problemi di incrostazioni alle caldaie, alle tubature, agli elettrodomestici.

Di seguito vi proponiamo uno schema illustrativo dei molteplici vantaggi economici che l’utilizzo di acqua addolcita consente ed una illustrazione dettagliata degli innumerevoli vantaggi pratici che la riduzione della durezza dell’acqua comporta nell’uso quotidiano domestico dell’acqua.



Un’acqua addolcita tratta tutto e tutti con dolcezza…



SE L’ACQUA E’ DECALCIFICATA

quando sarete sotto la doccia o nella vasca da bagno, l’acqua vi avvolgerà e accarezzerà dolcemente, eliminando completamente dalla pelle ogni residuo di sapone.

I pori non resteranno ostruiti e si avrà una traspirazione regolare. Proverete una sensazione di freschezza e ne uscirete più rilassati che mai.

Anche i vostri capelli risulteranno più splendenti e docili al pettine perché non saranno più aggrediti dal calcare e dalle altre sostanze e perché nell’acqua decalcificata qualsiasi shampoo si scioglie più facilmente.






SE L’ACQUA E’ DECALCIFICATA

non vedrete più le antiestetiche macchie e striature sui sanitari, sui pavimenti e sui rivestimenti , perché l’acqua decalcificata elimina ogni traccia residua di sapone, detersivo e di detergente.





SE L’ACQUA E’ DECALCIFICATA

Il ferro da stiro, il frullatore e tutti gli altri piccoli elettrodomestici non resteranno incrostati e dureranno di più






SE L’ACQUA E’ DECALCIFICATA

risulterà più morbida per la gioia delle pentole e dei

tegami che si vedranno prolungata la vita








Italia: cresce il fabbisogno d’acqua, crescono le esigenze

qualitative, ma il degrado avanza!

Subdolo borseggiatore sottrae denaro alle tasche degli

Italiani




SE L’ACQUA E’ DECALCIFICATA

il lavaggio risulta più facile ed economico: si riducono i consumi dei detersivi, abiti e biancheria saranno già freschi, più morbidi e più puliti. l’acqua decalcificata non provocherà attriti. I colori rimarranno vivi e i tessuti dureranno di più


SE L’ACQUA E’ DECALCIFICATA

posate, piatti e bicchieri non usciranno dalla lavastoviglie segnati o macchiati.




SE L’ACQUA E’ DECALCIFICATA

Le vostre mani non risulteranno arrossate e neppure lo sarà la pelle del viso e di tutto il corpo. Infatti l’acqua decalcificata accarezza dolcemente senza irritare. Anche il rasoio scivolerà dolcemente e la lama durerà di più.




SE L’ACQUA E’ DECALCIFICATA

caldaie, scaldabagni, tubazioni rubinetti vedranno ridotte le incrostazioni e i depositi di calcare, il flusso dell’acqua non rallenterà, le valvole non si ostruiranno, la bocca dell’uscita dei rubinetti non mostrerà antiestetiche incrostazioni, il consumo d’energia sarà ridotto e gli impianti dureranno di più.










Chi lo conosce? Chi lo ha visto in azione? Pochi di noi, purtroppo, sono consapevoli del danno che provoca questo infido ladruncolo che si muove indisturbato in casa nostra






OBIETTIVO RISPARMIO

I vantaggi economici che l’acqua trattata con un impianto di addolcimento offre ad una famiglia media (tre/quattro persone), considerando una riduzione della durezza dell’acqua da 25/30°f a 5°f:





Risparmio mensile € 36,20

Risparmio annuale € 398,20

NOTA: per il calcolo indicativo sopra riportato sono stati considerati i seguenti prezzi medi al pubblico riscontrati in un normale supermercato della provincia milanese:

Fustino per lavatrice €10,00 (32 lavaggi)

Detersivo lavastoviglie € 2,70 (16 lavaggi)

Ammorbidente € 2,20 (2000 ml=20 lavaggi)

Brillantante € 2,78

Shampoo per capelli normali € 2,80

Sale per lavastoviglie € 0,70

Balsamo € 2,70

Detersivo pavimenti € 2,00 (1000 ml = 16 lavaggi)

Doccia schiuma € 2 (250 ml)

Detersivo per sanitari € 1,80 (500 ml)

Sapone liquido € 1,50


Anticalcare € 1,60


*dati ricavati da indagine di mercato







Contattaci per un sopralluogo e un preventivo gratuito



#addolcimento

38 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page